Incontro per le scuole con Davide Assael

Una riflessione sulle parole del Giorno della Memoria


In occasione del Giorno della Memoria, lunedì 27 gennaio si è tenuta la lezione intitolata Parole della memoria e storia delle parole. Appunti per un lessico del 27 gennaio. 

Presso la Chiesa di San Carlo dalle ore 11:00 alle ore 13:00, gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole di secondo grado hanno riflettuto insieme al professor Davide Assael (presidente dell’associazione Lech Lechà, collaboratore di RaiRadio 3 “Uomini e profeti” e della rivista geopolitica “Limes”) sulle parole che usiamo per parlare della persecuzione nazista del popolo ebraico, su ciò che implica e che sottintende il lessico specifico con cui ci si riferisce alla Shoà e sulla sensibilità che questo vocabolario ha plasmato.  

La mattinata è stata aperta dal Sindaco di Modena Massimo Mezzetti e dal prof. Gianfrancesco Zanetti, Coordinatore Scientifico della Fondazione Collegio San Carlo. 

L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Collegio San Carlo e dall’Istituto storico di Modena, in collaborazione con il Comitato per la storia e le memorie del ‘900 del Comune di Modena. 

In occasione dell’iniziativa, la Fondazione Collegio San Carlo ha avuto il privilegio di ospitare la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore ai discendenti degli internati nei lager nazisti, organizzata dalla Prefettura di Modena. A questo importante momento hanno assistito anche gli studenti delle scuole superiori modenesi.

È possibile rivedere la lezione e la cerimonia al seguente link.

Torna all'archivio delle notizie

Pubblicata da: Centro Culturale il 27-01-2025