Karl Polanyi (1886-1964) si presenta nel panorama della cultura occidentale come una figura di studioso indubbiamente originale, capace di suscitare controversie e dibattiti scottanti e di difendere posizioni teoriche eterodosse, non facilmente assimilabili a una corrente intellettuale o a un partito politico. La sua formazione nella Budapest di inizio secolo, i suoi studi rigorosi caratterizzati dal confluire di tematiche afferenti alla filosofia, all’antropologia, all’economia e alla sociologia, come il possesso di una visione globale dei rapporti tra individuo e società e tra le società nel tempo e nello spazio sono il fondamento dell’originalità delle sue tesi.
Le problematiche da lui affrontate – il carattere essenzialmente moderno ed eccezionale dell’economia di mercato, l’analisi comparata delle forme di scambio come istituzioni sociali, l’interpretazione “sostanziale” della società, che ricomprende le attività specificamente economiche all’interno delle strutture sociali – si sono rivelate feconde per generazioni di studiosi appartenenti a campi disciplinari diversi. Il progetto interdisciplinare attuato presso la Columbia University e da lui diretto negli anni Cinquanta ne rappresenta ancor oggi l’esempio migliore.
Il contributo di Polanyi all’antropologia economica e, più in generale, all’elaborazione di modelli interpretativi delle società si mostra oggi in maniera evidente nella rilevanza sempre maggiore assunta dall’approccio antropologico per lo studio della società e nella necessità di coniugare discipline come la storia economica contemporanea e la storia delle società primitive ed arcaiche con modelli desunti dalle scienze sociali. Gli ultimi dieci anni hanno visto così una nuova ondata di studi sull’opera di Polanyi e sulla possibilità di sviluppare, attualizzandole, le sue ricerche ai fini di un’interpretazione olistica dei fenomeni sociali.
In questa direzione si pone anche il presente seminario che prosegue la linea già indicata dai seminari su Marcel Mauss, Michel Foucault, Norbert Elias e Louis Dumont. I temi seminariali – dai modelli delle forme di scambio al rapporto tra forme di scambio e teoria del dono e dell’obbligazione, all’analisi polanyiana della società di mercato – tentano di allargare, secondo angolature diverse, l’orizzonte dei modelli esistenti per l’interpretazione delle culture e delle società.
Riepilogo
Anno accademico | |
---|---|
Tema |
|
Periodo | |
Informazioni e contatti | Le lezioni si sono svolte presso la Fondazione Collegio San Carlo, via San Carlo 5, Modena,Tel. 059/421240, fax 059/421260 e-mail: cc@fondazionesancarlo.it, www.fondazionesancarlo.it |