Il corso si propone di presentare e raffrontare tra loro le diverse concezioni dei rapporti tra Stato e Chiesa sviluppatisi nelle culture protestanti dell’età moderna ed è strutturato come una serie di capitoli di una monografia. Ogni seduta sarà dedicata all’approfondimento di un argomento a sé stante, ma che fa parte del tema generale proposto. Nella prima parte si analizzerà il peculiare significato teologico e socio-culturale delle concezioni di Lutero, Zwingli e Calvino. Parallele ma non identiche, esse erano tuttavia categoricamente antitetiche tanto alla dottrina della supremazia della Chiesa sul potere civile espressa nella bolla Unam Sanctam quanto alla visione di una loro totale separazione, avanzata dagli Anabattisti. Nella seconda parte si esamineranno le istituzioni ecclesiastiche che si sono date le chiese luterane, riformate, anglicane e non-conformiste per regolare i rapporti tra Stato e Chiesa. Nella terza parte si presterà particolare attenzione ad alcune situazioni conflittuali. L’impostazione del seminario è chiaramente interdisciplinare, si colloca cioè tra storia del pensiero politico e storia della Chiesa, storia sociale e storia delle dottrine giuridiche. Dopo un’introduzione all’argomento, fatta dal docente o dai partecipanti, segue un’adeguata analisi e discussione delle fonti con l’appoggio di studi di carattere specialistico sul particolare tema. Ulteriori indicazioni saranno eventualmente fornite durante lo svolgimento del corso.
1. Fondamenti teologici
Bolla Unam Sanctam (1302)
Lutero, Sull’autorità secolare (1523)
Zwingli, La giustizia divina e la giustizia umana (1523)
Anabattisti, Gli articoli di Schleitheim (1527)
Calvino, Del governo civile (1536-1559)
2. Istituzionalizzazioni
Landesherrliches Kirchenregiment
Zurigo – Sinodo e discipline ecclesiastiche, tribunale matrimoniale e dei costumi
Ginevra – Concistoro e discipline ecclesiastiche
Anglicanesimo – La dottrina della Royal Supremacy
3. Analisi di particolari situazioni conflittuali
Martin Lutero e Thomas Müntzer
Paul Gerhardt e il Kirchenstreit di Berlino (1666)
Huldrych Zwingli, Heinrich Bullinger e gli Anabattisti
Giovanni Calvino e Sebastiano Castellione
Richard Hooker e i Puritani inglesi
Battisti
Riferimenti Bibliografici
0. Opere di carattere generale
E. Campi, Protestantesimo nei secoli, vol. 1, Il Cinquecento e il Seicento, Claudiana, Torino 1991*.
D. MacCulloch, Riforma. La divisione della casa comune europea (1490-1700), Carocci, Roma 2010*.
A.E. McGrath, Il pensiero della Riforma, Claudiana, Torino 20003*.
W. Reinhard, Storia del potere politico in Europa, Il Mulino, Bologna 2001 (in particolare pp. 309-334)*.
1. Fondamenti teologici
1.1 Lutero/Müntzer
Fonti
M. Lutero, Sull'autorità secolare (1523), in Id., Scritti politici, UTET, Torino 19592, pp. 393-442*.
La confessione augustana (1530), art. XXVIII "Il potere ecclesiastico", in La confessione augustana, a cura di Attilio Agnoletto et al., Claudiana, Torino 1980, pp. 166-174.
T. Müntzer, La predica ai principi, in Id., Scritti politici, a cura di E. Campi, Claudiana, Torino 20033, 65-88*.
Studi monografici
M.A. Falchi Pellegrini, Il problema della resistenza nel pensiero dei Riformatori tedeschi, E.C.I.G., Genova 1986.
U. Gastaldi, L. Santini, E. Campi, Il dibattito su Anabattismo e Riforma, Claudiana, Torino 1973*.
H. Höpfl (ed.), Luther and Calvin on Secular Authority, Cambridge University Press, Cambridge 1991.
T. La Rocca (a cura di), Thomas Müntzer e la rivoluzione dell'uomo comune, Claudiana, Torino 1990.
H.A. Oberman, Martin Lutero. Un uomo tra Dio e il diavolo, Laterza, Roma-Bari 1987*.
W.J. Wright, Martin Luther's Understanding of God's Two Kingdoms. A Response to the Challenge of Skepticism, Baker Academic, Grand Rapids (MI) 2009.
1.2 Zwingli/Anabattisti
Fonti
U. Zwingli, La giustizia divina e la giustizia umana, in Id., Scritti teologici e politici, a cura di E. Genre e E. Campi, Claudiana, Torino 1985, pp. 145-196*.
M. Sattler, Gli articoli o confessione di Schleitheim (1527).
Studi monografici
U. Gastaldi, Storia dell'Anabattismo dalle origini a Münster, 1525-1535, Claudiana, Torino 1972-1981*.
J.D. Roth and J.M. Stayer (eds.), A Companion to Anabaptism and Spiritualism, Brill, Leiden 2007.
F.E. Sciuto, Ulrico Zwingli. La vita. Il pensiero. Il suo tempo, Giannini, Napoli 1980.
1.3 Calvino/Castellione
Fonti
Calvino, Del governo civile, in Id., Istituzione della religione cristiana, a cura di G. Tourn, UTET, Torino 1971, libro IV, cap. XX, pp. 1711-1749*.
Sébastian Castellion, La persecuzione degli eretici, a cura di S. Visentin, La Rosa, Torino 1997*.
Studi monografici
C. Gallicet Calvetti, Il testamento dottrinale di Sebastiano Castellion e l'evoluzione razionalistica del suo pensiero, Vita e Pensiero, Milano 2005.
B. Gordon, Calvin, Yale University Press, New Haven (CT) 2009.
A.E. McGrath, Giovanni Calvino. Il riformatore e la sua influenza sulla cultura occidentale, Claudiana, Torino 20093*.
M. Pesce, Perché i concetti di "eresia" e "eretico" non sono concetti storiografici, in «Annali di Storia dell'Esegesi», 31 (2014), pp. 1-12*.
S. Salvadori, Sebastiano Castellione e la ragione della tolleranza. L'ars dubitandi fra conoscenza umana e veritas divina, Mimesis, Milano 2009.
2. Istituzionalizzazioni
2.1 Landesherrliches Kirchenregiment ovvero Sommo episcopato
Testi
B.T.G. Mayes, Counsel and Conscience. Lutheran Casuistry and Moral Reasoning After the Reformation, Vandenhoeck & Ruprecht, Göttingen 2011, pp. 129-142.
Studi monografici
J.R. Stumme and R. W. Tuttle (eds.), Church and State. Lutheran Perspectives, Fortress, Minneapolis 2003.
D. Wendebourg, The Reformation in Germany and the Episcopal Office, in Visible Unity and the Ministry of Oversight. The Second Theological Conference Held Under the Meissen Agreement Between the Church of England and the Evangelical Church in Germany, Church House Publishing, London 1997, pp. 49-78.
2.2 Zurigo - Tribunale matrimoniale e dei costumi, Sinodo e discipline ecclesiastiche
Fonti
Zürcher Kirchenordnungen (1520-1675), hgs. E. Campi und Philipp Wälchli, 2 voll., TVZ, Zürich 2011, vol. 1, Nr. 18, 20, 59 .
Studi monografici
P. Biel, Doorkeepers at the House of Righteousness. Heinrich Bullinger and the Zurich Clergy 1535-1575, Lang, Bern 1991.
B. Gordon, Clerical Discipline and the Rural Reformation. The Synod in Zürich, 1532-1580, Lang, Bern 1992.
2.3 Ginevra - Concistoro e discipline ecclesiastiche
Fonti
Ordonnances ecclésiastiques (1541) 1561, in Calvini Opera, t. 10, pp. 91-124
Studi monografici
J. Ballor and W. Bradford Littlejohn, European Calvinism. Church Discipline, in EGO (Europäische Geschichte Online), 25/03/2013
E. Fiume, La disciplina ecclesiastica nel pensiero di Giovanni Calvino.
S. Manetsch, Holy Terror or Pastoral care? Church Discipline in Calvin's Geneva, 1542-1596, in H.J. Selderhuis (ed.), Calvin - Saint or Sinner?, Mohr Siebeck, Tübingen 2010, pp. 283-306.
V. Vinay, Ecclesiologia e etica politica in Giovanni Calvino, Paideia, Brescia 1973.
2.4 Anglicanesimo: Richard Hooker e la dottrina della "Royal Supremacy"
Fonti
R. Hooker, Laws of Ecclesiastical Polity, libro VIII/1-2, pp. 326-359.
Studi monografici
T. Kirby, Richard Hooker's Doctrine of the Royal Supremacy, Brill, Leiden 1990.
T. Kirby (ed.), A Companion to Richard Hooker, Brill, Leiden 2008.
3. Battisti
Fonti
R. Williams, The Bloudy Tenent of Persecution (1644), pp. 1-4, 11-13, 29-31, 41-43, 55-64, 67-69, 71-73, 146-150, 155-161.
Studi monografici
J.D. Neff, Roger Williams. Pious Puritan and Strict Separationist, in «Journal of Church and State», 38 (1996), pp. 529-546.
The Boisi Center Papers on Religion in the United States, Separation of Church and State
(*) I titoli contrassegnati con l'asterisco sono disponibili, o in corso di acquisizione, per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo (lun.-ven. 9-19)