Preceduto da una breve impostazione del rapporto sacro-profano alle origini dei sistemi giuridici occidentali, il seminario sarà dedicato al ruolo del giuramento nelle istituzioni greche e romane.
Dopo una riflessione sul rapporto fra giuramento, “maledizioni” e “autoconsacrazionii”, si procederà a una rapida ricognizione dei diversi settori nei quali si faceva ricorso al giuramento (dal diritto internazionale ai diversi campi del diritto privato).
La parte centrale della lezione sarà dedicata al ruolo del giuramento nel sistema di risoluzione delle controversie. Il testo che introdurrà il discorso in materia sarà un passaggio del XXIII canto dell’Iliade, in cui – durante i giochi funebri in onore di Patroclo – si fa ricorso al giuramento per risolvere un conflitto fra Antiloco e Menelao. Successivamente verranno esaminati i giuramenti prestati in occasione e nel corso dei processi ateniesi per omicidio, e quelli che facevano parte della struttura del più antico processo privato romano (legis actiones).
Riferimenti Bibliografici
- L. Amirante, Giuramento (diritto romano), in «Novissimo Digesto Italiano» VII, Torino, 1961, pp. 937ss.
- E. Benveniste, L’expression du serment dans la Grèce ancienne, in RHR CXXXIV, 1948, pp. 81ss.
- E. Berneker, «Eid», in Der Kleine Pauly. Der Lexicon der Antike, Munchen, 1979, II, col. 209s.
- G. Bertolini, Il giuramento nel diritto privato romano, Roma, 1967.
- B. Biondi, Il giuramento decisorio nel processo civile romano, Roma, 1970.
- A. Calore, «Iuro per Deum omnipotentem..»: Il giuramento dei funzionari imperiali all’epoca di Giustiniano, in A. Calore (a cura di), Seminari di storia e diritto, II: Studi sul giuramento nel mondo antico, Milano, 1988, pp. 107ss.
- E. Cantarella, Norma e sanzione in Omero. Contributo alla protostoria del diritto greco, Milano, 1979, pp. 215ss.°
- L. Gernet, Droit et societè dans la Grece ancienne, Paris, 1955, pp. 64ss.
- L. Gernet, Récherches sur le développement de la pensèe juridique en Grèce, Paris, 1917.
- G. Goetz, E. Cuq, Jusiurandum, in Ch. Daremberg, E. Saglio, Dictionnaire des antiquitès grecques et romaines, Graz, 1969, III, 1, pp. 748ss.
- R. Hirzel, Der Eid. Ein Beitrag zu seiner Geschichte, Aalen, 1966.
- H. Levy-Bruhl, Sur la laicisation du droit à Rome, in «Revue Internationale des Droit de l’Antiquitè», IV, 1951, pp. 83ss.
- C. Mossè, «Le serment des Heliastes», in R. Verdier (edité par), Le serment, Paris, 1991, vol. I, pp. 395ss.
- P. Noailles, Du droit sacrè au droit civil, Paris, 1949.
- R. Orestano, Dal ius al fas. Rapporti fra diritto divino e diritto umano in Roma dall’età primitiva all’età arcaica, in «Bullettino Istituto Diritto Romano», XLVI, 1939, pp. 194ss.
- A. Passerini, Iusiurandum, in «Dizionario Epigrafico di antichità romane», IV, fasc. 46-49), Roma, 1941, pp. 277ss.
- J. Plescia, The Oath and Perjury in Ancient Greece, Roma, 1970.
- G. Pugliese, «La preuve dans le proces romain de l’epoque classique», in Scritti giuridici scelti, I, Napoli, 1985, pp. 339ss.
- V. Saladino, «Aspetti rituali del giuramento greco», in Seminari di storia e di diritto, II, cit., p. 87.
- J. Scheid, «Le delit religieux», in Le delit religieux dans la cité antique (Table ronde, Roma, 6-7 aprile 1978), Roma, 1981, pp. 117ss.
- F. Zuccotti, «Il giuramento in Grecia e a Roma», in Seminari di storia del diritto, II cit., pp. 1ss.
(*) I titoli contrassegnati con l'asterisco sono disponibili, o in corso di acquisizione, per la consultazione e il prestito presso la Biblioteca della Fondazione Collegio San Carlo (lun.-ven. 9-19)
Presso la sede della Biblioteca, dopo una settimana dalla data della conferenza, è possibile ascoltarne la registrazione.