Giovedì 6 e venerdì 7 febbraio 2025 si è svolto, presso la Facultad de Derecho dell’Universidad de Sevilla, il primo appuntamento del seminario dottorale congiunto dal titolo Nuove tecnologie, etica, cultura e società.
L’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Corso di dottorato in Humanities, Technology and Society (HTS), promosso in forma associata da Università di Modena e Reggio Emilia, Almo Collegio Borromeo di Pavia e Fondazione Collegio San Carlo di Modena, e il Corso di dottorato in Giurisprudenza dell’Universidad de Sevilla.
L’incontro è stata l’occasione per dottorande e dottorandi sia di presentare i propri progetti di ricerca sia di discutere, insieme a colleghe, colleghi e docenti, delle potenzialità legate all’applicazione delle nuove tecnologie in campo etico, culturale e sociale e delle sfide che le stesse tecnologie pongono per il presente e per il futuro. L’appuntamento avrà cadenza annuale e sarà ospitato, ad anni alterni, presso la Fondazione Collegio San Carlo di Modena e l’Universidad de Sevilla.
La direzione scientifica dell’incontro è stata affidata alla Prof.ssa Inmaculada Marín Alonso (Universidad de Sevilla, Vicedecana de Calidad e Innovación), al Prof. Fernando H. Llano Alonso (Decano Facultad de Derecho dell’Universidad de Sevilla) e al Prof. Gianfrancesco Zanetti (Coordinatore scientifico della Fondazione Collegio San Carlo). Il Coordinamento scientifico è stato curato dal Prof. Matteo Rinaldini (Coordinatore del Corso di dottorato HTS) e dal Prof. Thomas Casadei (Università di Modena e Reggio Emilia, Direttore CRID).